logo

La bellezza liberata : leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti

Genova: De Ferrari, 2025
Curatori: Berresford, Sandra; D'Agati, Niccolò; Scotti, Aurora
ISBN: 9788855037860

28,00 

La bellezza liberata : leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti

28,00 

La bellezza liberata : leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti

28,00 

“La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” è un progetto culturale promosso e realizzato dalla Città di Casale Monferrato e dal Rotary Club di Casale Monferrato, frutto di un accordo di collaborazione che comprende anche la Fondazione De Ferrari e il Comune di Rosignano Monferrato, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico conservato nella Gipsoteca Bistolfi attraverso un confronto delle opere del Maestro Casalese con quelle di artisti che hanno fatto la Storia dell’Arte tra fine Ottocento e inizio Novecento. L’acquisizione della donazione Martelli-Bistolfi 2021/2023 da parte del Museo Civico di Casale Monferrato, ricca di materiali inediti, ha fornito spunti interessanti per svelare una nuova visione sociale dell’arte e il loro comune intento dei protagonisti dell’epoca, mai realizzato del tutto, di fondare un cenacolo di artisti “fratelli”. Leonardo Bistolfi, membro di svariati comitati e di giurie, per primo si prestava a collocare, e a volte trovare acquirenti, per le loro opere, prodigandosi sempre a offrire parole sincere di incoraggiamento. Lo scultore condivise con alcuni divisionisti la frequenza dell’Accademia di Brera a Milano (1875-1880), in un contesto nel quale si respirava ancora l’aria tardo romantica degli Scapigliati. Nello stesso periodo ebbe modo di iniziare anche un’attenta osservazione della vita di strada e nei campi: in veste di paesaggista, il Bistolfi condivise con gli altri artisti l’amore per la Natura ed essenzialmente la voglia di “catturare” i sentimenti a essa connessi, così come anche una sconfinata ammirazione per la pittura di Antonio Fontanesi. Con questa mostra vengono illustrati alcuni momenti particolari in cui le opere e vite degli artisti si sono intrecciate, sia concretamente sia intellettualmente per filone di ricerca o tematica.

Recensioni

Torna in cima