logo

Atti del XXIV Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico : Este, 14-17 marzo 2018

Roma: Edizioni Quasar, 2019
ISBN: 9788871409382

100,00 

Atti del XXIV Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico : Este, 14-17 marzo 2018

100,00 

Atti del XXIV Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico : Este, 14-17 marzo 2018

100,00 

Sommario: Premessa di Elena Francesca Ghedini Discorsi introduttivi di: – Roberta Gallana (sindaco di Este ) – Federica Gonzato (Direttore del Museo Atestino) – Elena Francesca Ghedini (Presidente dell’AISCOM) ITALIA SETTENTRIONALE FEDERICA GONZATO – ALICE GIACOMIN, Scoprire, documentare, valorizzare: i mosaici della Domus del Serraglio Albrizzi (Este, PD) a ottant’anni dalla scoperta. Nuovi dati e questioni aperte CINZIA TAGLIAFERRO, Il recupero del contesto architettonico di alcuni rivestimenti pavimentali di Ateste (Este): il mosaico dei nuotatori e gli altri BRUNELLA BRUNO – GIOVANNA FALEZZA – CARLA PAGANI, Pavimenti, affreschi e arredo da un recente scavo urbano di Verona: il caso della domus di via Oberdan 14 FEDERICA RINALDI – ELENA MARIANI – CARLA PAGANI, Verona, via Mazzini. Apparati decorativi per una rilettura del gusto di età severiana DEVIS VALENTI, Mosaicisti a Venezia tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento ANDREA PARIBENI, Nuovi dati sulle pavimentazioni della chiesa di S. Stefano a Due Carrare (Padova) MARTA NOVELLO, I mosaici del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia: restauri e nuovi allestimenti ELLA ZULINI, Un mosaico da via dei Bagni Nuova, Monfalcone (GO) PAOLA VENTURA, Aquileia, via delle Vigne Vecchie: nuovi rinvenimenti dall’isolato della “Casa delle Bestie Ferite” ILARIA VERGA, Santa Maria in Borgo a Mendrisio: il grande mosaico policromo e i pavimenti cementizi CRISTIAN TASSINARI – RENATA CURINA, La villa romana in località…

Recensioni

Torna in cima