Asportabilità dei nuovi nanopolimeri per il restauro
Asportabilità dei nuovi nanopolimeri per il restauro
La asportabilità merita di essere trattata preliminarmente a ogni altro contenuto tecnico applicativo, in quanto aspetto talmente fondamentale da aver provocato negli ultimi decenni, a seconda di come affrontato, conseguenze determinanti nelle scelte operative dei restauratori. Viene qui presentato come nel tempo si sia interpretato il concetto di reversibilità, quali sono le fondamentali valutazioni di impostazione metodologica del problema, quali le caratteristiche relative al comportamento termico dei polimeri; vengono spiegati i test sulla solubilizzazione sui potere bagnante e sul tempo di interazione fra solvente e soluto, i risultati dei test FTIR prima e dopo l’invecchiamento, vengono proposti, infine, casi studio applicativi.
- N° scheda: M25000868
- ISBN-13: 9788840414577
- Numero Volumi: 1
- Autori: Scicolone, Giovanna; Di Giovambattista, Silvia
- Città: Firenze
- Editore: Nardini editore
- Anno: 2025
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 366
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 22 cm
- Larghezza: 17.2 cm
- Peso: 830 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Miscellanea; Tecnologia (Scienze applicate)
- Contiene: Indice