Arti del Medioevo : capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria
Arti del Medioevo : capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria
Il patrimonio di collaborazioni del Museo Ermitage con i maggiori musei italiani, di antica data e mirabile ampiezza, si arricchisce con con questo nuovo volume di un altro prestigioso capitolo che documenta i grandi capolavori dell’arte medievale provenienti dall’immensa collezione di Palazzo dei Priori.Una selezione di opere provenienti dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, scelte tra dipinti, sculture e oreficerie dell’Italia centrale realizzati da grandi maestri come Arnolfo di Cambio, Vigoroso da Siena, Duccio di Buoninsegna, Taddeo di Bartolo, Iacopo Salimbeni e Gentile da Fabriano, racconta quella elegante e colta stagione dell’arte italiana che, sul finire del Medioevo, si preparava ad accogliere le innovazioni del Rinascimento. Religione, devozione privata, commissioni pubbliche e preziosi manufatti d’uso domestico esprimono la raffinatezza di quel mondo rivelandone il fascino intramontabile.Arti del Medioevo presenta i contributi di Marina Bon Valsassina (La Galleria Nazionale dell’Umbria, il più “civico” dei musei statali), Veruska Picchiarelli (A volo d’uccello. Scorci di pittura umbra del Medioevo), Marco Pierini (Presenze senesi nella Galleria Nazionale dell’Umbria), Ekaterina Nikolaevna Nekrasova-Šc?edrinskaja (Arte italiana del Medioevo all’Ermitage: storia della collezione) e Zoya Vladimirovna Kuptsova (Pittura italiana del Trecento e del Quattrocento nella collezio-ne del Museo Statale Ermitage. Storia della collezione), oltre al catalogo…
- N° scheda: D0142066395
- ISBN-13: 9788857246130
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2022
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 220
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Picchiarelli, Veruska; Pierini, Marco