Arte medievale in Irpinia
Arte medievale in Irpinia
Il volume, di grande formato, è ricco di 385 immagini a colori: tutte le realtà artistiche del territorio irpino, dall’alto medioevo paleocristiano a tutto il XV secolo. I saggi dei due studiosi ripercorrono la storia artistica in Irpinia con le seguenti otto parti: 1) Le testimonianze paleocristiane e longobarde; 2) L’epoca normanna; 3) L’età federiciana; 4) Dagli Svevi agli Angioini; 5) Centro e periferia nella prima età angioina; 6) Le architetture di età angioina; 7) La crisi del secondo Trecento; 8) Verso il tardo gotico. Ognuna delle otto parti è illustrata da un’ampia e particolareggiata documentazione iconografica a colori, di grande impatto e inedita. Si tratta del lungo e complesso lavoro di esplorazione e ricerca, studio e documentazione di una intera regione come l’Irpinia: un grande contributo agli studi dell’arte e in particolare a quelli cruciali del medioevo.
- N° scheda: D0232046933
- ISBN-13: 9788875751715
- Città: Roma
- Editore: Editoriale Artemide
- Anno: 2013
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 333
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 950 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Arte classica
- Indice in PDF: Visualizza