logo

Art and theology in ecumenical perspective

di Verdon, Timothy
Firenze: Mandragora, 2019
Curatori: Verdon, Timothy
ISBN: 9788874614738

39,00 

Art and theology in ecumenical perspective

39,00 

Art and theology in ecumenical perspective

39,00 

Che rapporto sussiste tra Arte e Teologia? Qual è, nella sostanza, il cuore pulsante che lega le due sfere? È il “divino” a cui entrambe pertengono, è l’ispirazione che pervade, così come l’uomo, la sua facoltà di esprimere se stesso? È la speranza, la fede in un disegno, in un progetto (in definitiva) comune? Il tema è sicuramente intrigante, radicato nella storia dell’uomo fin dagli albori, dagli albori del suo essere uomo che crea, che si esteriorizza in un’opera “a manifesto e testimonianza di sé”, ovvero in grado di parlarci del suo universo interiore, dandogli una forma, un’espressione; una sorta d’atto di procreazione, in cui l’io riesce ad essere se stesso e un’alterità che, pure, ancora meglio lo significa. Un tema antichissimo e allo stesso tempo fortemente attuale: su di esso ancora ci si interroga, affascinati dalle potenzialità di un simile parallelismo, dai mondi inesplorati che esso potrebbe schiudere alla coscienza, una volta intavolatane un’approfondita riflessione. È questo il caso del ciclo di conferenze dal titolo Art and Theology (Arte e Teologia) che ha avuto luogo, articolato in cinque appuntamenti, i primi tre a maggio tra Francia e Italia e gli ultimi due in ottobre negli Stati Uniti, nel corso del 2017. Il volume, a cura di mons. Timothy Verdon, è densissimo, caratterizzato da un’elevata caratura intellettuale e analitica, e si divide in quattro macro-sezioni: la prima affronta una definizione in senso lato del terreno che l’indagine intende…

Recensioni

Torna in cima