Argenti nel salernitano : tesori svelati dell’antica diocesi di Capaccio tra Sei e Settecento
Argenti nel salernitano : tesori svelati dell’antica diocesi di Capaccio tra Sei e Settecento
Il volume accoglie i risultati della prima sistematica indagine del patrimonio artistico in argento dell’area meridionale del Salernitano, coincidente con il territorio dell’antica diocesi di Capaccio. L’indagine, frutto delle ricerche dottorali, contribuisce a integrare e arricchire il panorama dei maestri argentieri attivi a Napoli e il quadro delle relazioni con committenti privati ed enti religiosi delle Province tra il Sei e il Settecento. L’indagine ha evidenziato l’esistenza di opere prodotte tanto da noti maestri partenopei, quali ad esempio Aniello Treglia e Nicola De Angelis, quanto da inediti argentieri, come Decio Cataneo e Ambrogio Ameruso, identificati grazie a punzoni e iscrizioni, portando alla luce opere d’arte, di difficile fruizione, che contribuiscono a determinare una comune identità culturale.
- N° scheda: D0139066119
- ISBN-13: 9788865575185
- Autori: Ricco, Antonello
- Città: Roma
- Editore: De Luca Editori d'Arte
- Anno: 2022
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Vedere e rivedere
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 192
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Lavorazione Artistica dei Metalli; Storia d'Italia