Archeologia e calcolatori 34,2-2023

Sesto Fiorentino: All'Insegna del Giglio, 2024
ISBN: 9788892852129

40,00 

Archeologia e calcolatori 34,2-2023

40,00 

Archeologia e calcolatori 34,2-2023

40,00 

Il numero 34.2, 2023 di Archeologia e Calcolatori è dedicato alla memoria di Lea Frosioni Ariani, una delle protagoniste della nascita e dello sviluppo editoriale della rivista in seno alle Edizioni All’Insegna del Giglio. Il volume si apre con un testo focalizzato sull’applicazione di tecniche di Machine Learning proprio sugli articoli di Archeologia e Calcolatori pubblicati tra il 2011 e il 2020, al fine di valorizzare il contributo dell’archeologia computazionale nel più ampio dominio interdisciplinare dell’Heritage Science, nonché di evidenziare il ruolo euristico e predittivo delle diverse tecniche di Intelligenza Artificiale per ottenere un accesso diversificato all’analisi e all’interpretazione dei dati. Il numero è ricco di contributi che affrontano l’applicazione di sempre più sofisticate tecnologie di analisi e gestione dei dati nella definizione di modelli di sistemi insediativi, nell’integrazione di strumenti statistici, nella ricostruzione virtuale di contesti e monumenti. Chiude il volume il consueto spazio dedicato alle recensioni, con un focus sull’ampio e articolato settore delle Digital Humanities e sull’attuale e delicato dibattito riguardo il limite di utilizzo delle immagini del patrimonio culturale pubblico.

Recensioni

Torna in cima