Antonio Mercurio Amorosi 1660-1738 : la cultura figurativa del ‘700 tra le Marche e Roma
Antonio Mercurio Amorosi 1660-1738 : la cultura figurativa del ‘700 tra le Marche e Roma
A Comunanza presso la sala consiliare del Comune è esposta la mostra Antonio Mercurio Amorosi dove sono state allestite ben 80 opere del pittore. Antonio Mercurio Amorosi, pittore di Comunanza, illustre figlio di questa terra che si è saputo distinguere per le sue opere religiose, scene mitologiche, allegoriche, bibliche, nature morte e bambocciate dalla fine del Seicento e per buona parte del secolo successivo. Un successo che necessariamente passa attraverso la formazione accademica ricevuta nella bottega dei Ghezzi che lo portò, nel corso della vita, ad avere committenze importanti sia nel territorio italiano, che nel panorama internazionale.
- N° scheda: D0567053033
- ISBN-13: 9788899680060
- Città: Foligno
- Editore: Etgraphiae
- Anno: 2016
- Mese: Agosto
- Numero pagine: 143
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Maggini, Claudio; Papetti, Stefano
- Indice in PDF: Visualizza