logo

Almum studium papiense : storia dell’ Università di Pavia 3,I-II : il Ventesimo secolo

di Mantovani, Dario
Milano: Cisalpino, 2021
Curatori: Mantovani, Dario
ISBN: 9788820511265

120,00 

Almum studium papiense : storia dell’ Università di Pavia 3,I-II : il Ventesimo secolo

120,00 

Almum studium papiense : storia dell’ Università di Pavia 3,I-II : il Ventesimo secolo

120,00 

lmum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia presenta una scrupolosa ricostruzione storica dell’Università di Pavia, condotta rigorosamente da Dario Mantovani. Ne emerge che l’Università, fondata nel XIV secolo e ininterrottamente centrale nei circuiti della cultura accademica, ha accumulato tradizioni di ricerca, strutture, biblioteche, persino stili didattici e di studio, che ne definiscono la fisionomia. Almum Studium Papiense vol. 3, volume conclusivo di questa ricostruzione, ha per tema il Ventesimo secolo dal primo dopoguerra. È suddiviso in due tomi, scegliendo come data simbolicamente spartiacque il 1968. Nel primo tomo si tratta del cinquantennio 1918-1968, secondo una ricostruzione storica approfondita che rispecchia l’impianto espositivo dei volumi precedenti. Sono presenti saggi dedicati alla situazione politica generale, che collegano la storia pavese al contorno nazionale e alle vicende locali intrecciate alla vita dell’Ateneo. Tali saggi, alternati a schede più brevi, seguono in particolare la descrizione delle Facoltà presenti, l’espansione del corpo studentesco e lo specializzarsi delle varie discipline. Nel secondo tomo, che segue un impianto più informativo, ci si concentra invece sulla storia materiale, architettonica e artistica dell’Università. Si affronta la trasformazione conosciuta dall’Università nel Novecento fino ai tempi più recenti: da una parte nel centro storico attraverso il restauro e il riuso sono stati assorbiti alcuni…

Recensioni

Torna in cima