Agostino e la sua eredità : teologia, filosofia e letteratura

Brescia: Morcelliana, 2022
ISBN: 9788837235567
Collana: Filosofia. Testi e studi; 1

32,00 

Agostino e la sua eredità : teologia, filosofia e letteratura

32,00 

Agostino e la sua eredità : teologia, filosofia e letteratura

32,00 

«Le due città non sono riconoscibili in questo fluire dei tempi e sono fra di loro commischiate, fino a che non siano separate dall’ultimo giudizio». Con queste parole Agostino consegna alla cultura occidentale la prima proposta, da un punto di vista cristiano, di una visione organica della storia nella quale bene e male – la città di Dio e la città terrena – sono da sempre presenti e profondamente legati. È alla luce della rivelazione trinitaria che sarà possibile rileggere la storia in un’ottica pienamente positiva in cui dall’esperienza del male vinto emergerà l’Amore, lo stesso che unisce il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Nel periodo delle invasioni barbariche che sconvolsero l’Impero Romano, le riflessioni dell’Ipponate gettano le basi per costruire una nuova epoca e forniscono una prospettiva epistemologica che diverrà il fondamento di gran parte del pensiero filosofico e teologico. Dal Medioevo al Rinascimento, fino alle incertezze tipiche della contemporaneità indecisa fra postmoderno e dopomoderno: l’eredità di Agostino attraversa i secoli – un’eredità qui esemplificata attraverso Scoto Eriugena, Guglielmo di Saint-Thierry, il Cinquecento spagnolo, Fichte, Rosmini, Scheler, Sciacca, Ricoeur, Chrétien, Marrou e Marion – e offre spunti sempre attuali per riflettere sul rapporto tra Dio e il mondo, tra eternità e tempo.

  • N° scheda: D0280065798
  • ISBN-13: 9788837235567
  • Città: Brescia
  • Editore: Morcelliana
  • Anno: 2022
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Filosofia. Testi e studi
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 432
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse

Recensioni

Torna in cima