logo

Affreschi italiani : da Giotto a Tiepolo

Milano: Electa, 2018
ISBN: 9788891817563

150,00 

Affreschi italiani : da Giotto a Tiepolo

150,00 

Affreschi italiani : da Giotto a Tiepolo

150,00 

Un raffinato ed elegante volume che rende omaggio all’arte dell’affresco in Italia, dalla sua rinascita nel trecento fino ai capolavori dei Tiepolo. La pittura a fresco vanta origini antichissime, che in Italia vede una straordinaria rinascita nel Trecento, quando la realizzazione di grandi cicli pittorici era strettamente legata alla devozione popolare con intenti perlopiù didascalici: raccontavano le storie della Bibbia e dei Vangeli. A partire dal Quattrocento, in tutta la Penisola si diffonde l’uso della decorazione ad affresco anche ai palazzi nobiliari, con tematiche non solo religiose ma anche profane. Le famiglie aristocratiche chiamavano a corte i più grandi pittori contemporanei per commissionare loro opere destinate a celebrare le loro casate. Nato dalla collaborazione con Scala, il più importante archivio fotografico d’arte in Italia, con oltre 360 illustrazioni da Giotto fino a Tiepolo, il volume si presenta come una grande opera in cui il lettore potrà trovare i massimi capolavori dell’arte italiana da Trento a Palermo: i grandi cicli pittorici nelle chiese, le decorazioni dei palazzi nobiliari delle corti rinascimentali, le stanze degli appartamenti dei papi, le volte barocche della Controriforma, fino agli affreschi nei palazzi della Serenissima. L’introduzione è affidata alla penna di un accreditato studioso, Arnold Nesselrath, Direttore del dipartimento di arte bizantina, medievale e moderna dei Musei Vaticani.

  • N° scheda: D0121057516
  • ISBN-13: 9788891817563
  • Città: Milano
  • Editore: Electa
  • Anno: 2018
  • Mese: Novembre
  • Numero pagine: 387
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 34 cm
  • Peso: 3805 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima