Aedes in tellure : dalla pianta marmorea severiana alla sede della Prefettura Urbana
Aedes in tellure : dalla pianta marmorea severiana alla sede della Prefettura Urbana
“La ricerca qui presentata si è posta l’obiettivo di localizzare la
sede centrale della Prefettura Urbana. In seguito al definitivo
allontanamento dalla città della corte imperiale, le competenze
amministrative e giudiziarie della Roma tardoantica
finirono per concentrarsi interamente nelle mani del praefectus Urbi,
divenuto così il governatore dell’Urbe in nome dell’imperatore: localizzare
la sede di tale magistratura, pertanto, significa individuare il più
importante centro di potere della città in quel periodo. Le fonti ricordano
tale sede nelle immediate adiacenze del Tempio di Tellus: la localizzazione
del quale, peraltro, si presenta tuttora controversa. La ricerca
si è concentrata, dopo un’attenta rilettura di tutte le fonti disponibili,
sulla pianta marmorea severiana: in particolare sul frammento 672,
in cui compare la planimetria di due edifici templari accompagnata da
una lacunosa didascalia toponomastica, integrabile peraltro come “aedes
in Tellure”. La ricollocazione del frammento nell’ambito della pianta
marmorea ha consentito di individuare la sede centrale della praefectura
Urbana, proponendone altresì una nuova ipotesi ricostruttiva.”
- N° scheda: M25002227
- ISBN-13: 9791281427457
- Numero Volumi: 1
- Autori: Insalaco, Antonio
- Città: Roma
- Editore: Arbor Sapientiae
- Anno: 2025
- Mese: Agosto
- Titolo della collana: IRAW. Italian research on ancient world
- Numero collana: 27
- Numero pagine: 262
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia Generale del Mondo Antico fino al 499; Roma e Lazio
- Contiene: Indice; Biografia