logo

A Oriente del Delta : scritti sull’Egitto ed il Vicino Oriente antico in onore di Gabriella Scandone Matthiae

Roma: Scienze e Lettere, 2018
Curatori: Micale, Maria Gabriella; Pizzimenti, Sara; Vacca, Agnese
ISBN: 9788866871392
Collana: Contributi e materiali di archeologia orientale; 18

110,00 

A Oriente del Delta : scritti sull’Egitto ed il Vicino Oriente antico in onore di Gabriella Scandone Matthiae

110,00 

A Oriente del Delta : scritti sull’Egitto ed il Vicino Oriente antico in onore di Gabriella Scandone Matthiae

110,00 

INDICE Abbreviazioni Elenco delle pubblicazioni di G. Scandone Matthiae Prefazione M.G. Amadasi Guzzo, Ancora “per il nostro signore Hazael”: Genere e cronologia relativa delle cosiddette “booty inscriptions” A. Archi, igi-hi-du8 “To Pass in Review; Review” E. Ascalone, Sistemi d’integrazione culturale (= ICS) tra la fine del III e l’inizio del II millennio a.C.: Jiroft e le regioni dell’Oxus F. Baffi, Dobbiamo ancora difenderci? M.G. Biga, Gioielli per una fanciulla alla corte di Ebla S.F. Bondì, Una via verso l’Occidente M. Bonechi, Of Cucumbers and Twins in the Ebla Palace G Texts G. Buccellati – M. Kelly-Buccellati, Analisi strutturale e percettiva della terrazza templare di Urkesh A. Catagnoti, Il lessico dei vegetali ad Ebla: Piante medicinali S.M. Cecchini, Un cucchiaio d’avorio a Tell Afis P. Ciafardoni, Fuori dal cono d’ombra: Le donne e l’archeologia del Vicino Oriente tra ‘800 e ‘900 P. D’Amore, Donne e cavalieri: La coroplastica di età achemenide da Tell Afis (Siria settentrionale) M. D’Andrea, Le relazioni tra Egitto e Levante meridionale nella seconda metà del III millennio a.C.: Una visione d’insieme e un esame critico delle problematiche più recenti S. De Martino, Ramses II, il re ittita Muršili III/Ur?i-Tešob e i luoghi del suo esilio S. Di Paolo, Perception and Appreciation of the Materiality: Levantine Multi-Component Ivories A. Enea – R. Fiorentino, Nota su un unguentario in alabastro dalla Residenza Occidentale di Ebla P. Fronzaroli, La…

Recensioni

Torna in cima