A balla y estocadas : delitti, furti e grassazioni nel Ducato di Mandas : viaggio nella giustizia criminale feudale tra cause, processi e sentenze
A balla y estocadas : delitti, furti e grassazioni nel Ducato di Mandas : viaggio nella giustizia criminale feudale tra cause, processi e sentenze
In pagine dense di fatti e personaggi della nostra storia comune, l’autore offre al lettore quanto serve per conoscere la giustizia nel ducato attraverso le migliaia di documenti consultati negli archivi. Un nuovo studio inserito nel più ampio contesto dell’amministrazione della giustizia in Sardegna tra il XV e il XIX secolo. Nella rievocazione l’attenzione si sofferma sui crimini e sull’identità dei responsabili, autori spesso di fatti di sangue ma anche di furti, grassazioni, contese su proprietà e sconfinamenti di pascolo, di bardane rimaste celebri nei paesi che componevano il ducato e, in particolare, quelli della Curatoria di Seurgus, Barbagia di Seulo, Barbagia di Ollolai, Terranova (l’attuale Olbia) e Sicci (oggi Dolianova). Nel lungo elenco di misfatti riproposti il delitto non sembra una scelta sporadica ma una pratica costante. Uccisioni con lo schioppo o con rasoiate, vendette incrociate a fucilate e spietate bardane hanno lasciato una lunga scia di sangue nei secoli di vita del feudo. Ogni villa ha sperimentato la “ribellione” di uomini attratti dal crimine.
- N° scheda: D0494054270
- ISBN-13: 9788868511210
- Autori: Oppus, Umberto
- Città: Cagliari
- Editore: Arkadia
- Anno: 2017
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Itinera
- Numero collana: 15
- Numero pagine: 590
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienze sociali; Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale