1093-2093 da “La Princesse d’Amalfi” a Re Sekhu del “day after” : la Costa e l’invenzione letteraria in cento libri stranieri.
1093-2093 da “La Princesse d’Amalfi” a Re Sekhu del “day after” : la Costa e l’invenzione letteraria in cento libri stranieri.
Dopo le mostre bibliografiche e documentarie dedicate ai “Paesaggi dell’anima”, alla “Fuga dalla storia” degli esuli dai totalitarismi ed all’indomani della presentazione della colorita società amalfitana del primo Novecento nei ricordi di Gaetano Afeltra, continua il viaggio nell’immaginario Costa d’Amalfi: è la volta della rassegna bibliografica sul tema 1093-2093 da “La Princesse d’Amalfi” a Re Sekhu del ‘day after’: La Costa e l’invenzione letteraria in cento libri stranieri. La manifestazione si configura come la quarta tappa dedicata alla percezione letteraria ed artistica della Costa negli scritti di autori stranieri fra l’Otto e il Novecento.
- N° scheda: D0015040086
- ISBN-13: 8888283145
- Autori: Camelia, Giovanni
- Città: Amalfi
- Editore: Centro di Cultura e Storia Amalfitana
- Anno: 2008
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Mostre in Biblioteca
- Numero collana: 7
- Numero pagine: 118
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 16 cm
- Peso: 200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Trattamento Storico e Geografico; Scritti Miscellanei Italiani
- Numero Illustrazioni: 150
- Curatori: Camelia, Giovanni