Zirì-té : voci dalla terra d’Abruzzo = voices from Abruzzo
Zirì-té : voci dalla terra d’Abruzzo = voices from Abruzzo
In terra d’Abruzzo, Zirì-tè era il verso di richiamo per le capre, l’unico modo per i pastori di attirare l’attenzione di questi animali piuttosto anarchici. La capra, contrariamente alle altre bestie da allevamento, non è affatto obbediente e si ribella facilmente al padrone: si inerpica, si nasconde e si isola su alture irraggiungibili. Zirì-tè, Zirì-tè! gridava invano il pastore, senza sapere però, che anch’egli possedeva lo stesso zoccolo duro della capra, perché nelle vene dei polsi, il sangue che gli scorreva dentro era quello abruzzese: gente caparbia, schietta, a tratti schiva.
- N° scheda: D0555052867
- ISBN-13: 9788850103706
- City: Pescara
- Publisher: Carsa
- Year: 2016
- Month: August
- Number of pages: 128
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social sciences; Italian Peninsula & adjacent islands