Villa San Silvestro di Cascia : archeologia e storia di un abitato nella Sabina montana dalla conquista romana al Medioevo
Villa San Silvestro di Cascia : archeologia e storia di un abitato nella Sabina montana dalla conquista romana al Medioevo
Il volume illustra i risultati degli scavi condotti dall’Università di Perugia negli anni dal 2006 al 2012 a Villa San Silvestro, frazione montana del Comune di Cascia (PG). Le sette campagne di scavo hanno portato alla luce vaste e complesse strutture antiche, per un’estensione di circa 3 ettari, che attestano l’importanza di un sito unico nel suo genere. Si tratta un insediamento che ha avuto vita ininterrotta dall’età sabina e romana fino al medioevo e che fornisce perciò nuove determinanti conoscenze sui processi insediativi di questa regione dell’Italia interna. Tra le strutture portate alla luce figurano il castelliere sabino, un santuario/forum romano con contemporaneo vicus di coloni romani di III-II sec. trasformato nel I sec. in area commerciale. Infine è da ricordare un villaggio tardoantico con una fase alto-medievale longobarda con necropoli che rappresenta un unicum nel suo genere, in quanto testimonianza di un periodo davvero poco conosciuto.
- N° scheda: M24001321
- ISBN-13: 9788854911413
- Number Volumes: 1
- City: Roma
- Publisher: Edizioni Quasar
- Year: 2024
- Month: October
- Number of pages: 764
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29.7 cm
- Larghezza: 21 cm
- Peso: 2700 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Architecture; History of ancient world to ca. 499
- Curators: Diosono, Francesca