Tra Ionio e Tirreno, orizzonti d’archeologia : omaggio a Elena Lattanzi
Tra Ionio e Tirreno, orizzonti d’archeologia : omaggio a Elena Lattanzi
L’invito che noi curatori abbiamo rivolto per onorare Elena Lattanzi è stato subito raccolto con entusiasmo, segno evidente di quanto Elena sia amata ed apprezzata da colleghi ed amici che hanno aderito a questa iniziativa. Scrivere poche note per introdurre la lettura dei tanti saggi è stata una lieve fatica, in quanto ha richiesto soprattutto l’attenzione a contenere il limite delle lodi da rivolgere ad Elena, perché chi conosce Elena e la sua modestia sa quanto poco un eccesso in tal senso le farebbe piacere. Gli argomenti trattati ed affrontati sono tra i più vari e coprono disparati spazi e settori archeologici, storici, della numismatica, dell’epigrafia, con una cronologia ampia che dalla preistoria giunge a tempi più recenti. Ma non sono archeologia e storia gli esclusivi protagonisti dell’opera. Un occhio particolare è stato rivolto a temi inerenti la storia della ricerca e ovviamente alla tutela, quest’ultima parte fondamentale nel quotidiano, infaticabile impegno di Elena negli anni della sua presenza nelle Soprintendenze di Puglia, Basilicata e Calabria. E la tutela non poteva che essere inquadrata nella cornice delle recenti riforme, che hanno cambiato la gestione dei beni culturali nel nostro Paese. Certo oggi il panorama è totalmente diverso da quello in cui Elena ha operato da Soprintendente in Basilicata e soprattutto in Calabria, primaria scena della sua vicenda lavorativa. Lo stesso grande Museo di Reggio …
- N° scheda: D0242061765
- ISBN-13: 9788866871736
- City: Roma
- Publisher: Scienze e Lettere
- Year: 2020
- Month: October
- Number of pages: 1047
- Illustrations: B/W
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Spadea, Roberto
- Genus: Festschrift