logo

Tappeti orientali da Palazzo Pitti al Quirinale

Genova: Sagep Editori, 2020
ISBN: 9788893637141

50,00 

Tappeti orientali da Palazzo Pitti al Quirinale

50,00 

Tappeti orientali da Palazzo Pitti al Quirinale

50,00 

Con il trasferimento della capitale del nascente stato italiano a Roma nel 1870 il Palazzo del Quirinale, scelto come nuova reggia ma completamente vuoto, dovette essere dotato dai Savoia di arredi e opere d’arte reperiti dalle sedi delle antiche corti pre-unitarie. Vi giunsero anche alcuni tappeti, i più importanti dei quali da Firenze, con provenienza dalle antiche collezioni dei Medici-Lorena. Gli esemplari migliori, dei quali questo libro si occupa, erano una decina: ne sopravvivono al Quirinale quattro, mentre altri sono andati perduti. Il più noto di quel gruppo, in seguito a vicissitudini qui ricostruite per la prima volta, è finito nel museo Poldi Pezzoli di Milano dove è chiamato il tappeto di Caccia ed è il più famoso tappeto conservato in Italia. Di quest’ultimo, come degli altri studiati, viene ricostruita passo passo la storia, documentandola nelle sue linee principali, dall’arrivo a Firenze a partire dal XVI secolo fino a oggi, attraverso una congerie di riscontri inventariali che evidenziano anche i restauri e le modifiche subite dai pezzi nel tempo. Torna alla luce in questo modo un nucleo di tappeti straordinari per qualità e dimensioni, corredato da riferimenti storico-cronologici che quasi mai si possono reperire con tanta precisione e ampiezza nell’ambito dei tappeti antichi.

  • N° scheda: D0215061542
  • ISBN-13: 9788893637141
  • City: Genova
  • Publisher: Sagep Editori
  • Year: 2020
  • Month: September
  • Number of pages: 144
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top