Studi francescani
Studi francescani
Il volume raccoglie una serie di contributi relativi a Francesco d’Assisi e al suo complesso itinerario biografico. Le sue vicende si intrecciarono con gli sviluppi non del tutto lineari dei primordi del francescanesimo. A proposito della sua figura prevalse alla fine l’immagine del santo canonizzato. Intorno alla memoria dell’Assisiate nel corso del tempo si sono intrecciate interpretazioni anche divergenti e strumentali, che peraltro non sono riuscite a obliterarne del tutto l’eredità. Nell’arco di un quarto di secolo, dalla fine degli anni ’70 agli inizi del nuovo millennio, la storiografia francescana ha ricevuto un innegabile impulso, la cui eredità si è protratta nei decenni successivi. Gli studi sul francescanesimo hanno ormai acquisito un posto di rilievo anche all’interno della storiografia scientifica. In tale contesto non si deve peraltro sottovalutare l’importanza assunta da istituzioni come la Società internazionale di studi francescani di Assisi e del Centro interuniversitario di studi francescani dell’Università di Perugia. A rimarcare il significato di un personaggio, di cui l’immagine e la memoria hanno attraversato i secoli, ha ulteriormente contributo la decisione dell’ultimo papa di assumerne il nome.
- N° scheda: D0302064122
- ISBN-13: 9788868093297
- Authors: Rusconi, Roberto
- City: Spoleto
- Publisher: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Year: 2021
- Month: October
- Necklace title: Medioevo francescano. Saggi
- Necklace number: 22
- Number of pages: 572
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Religion
- Pages Introduction: XXIV