logo

Spolia e imitazioni a Venezia nell’Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro

of Pilutti Namer, Myriam
ISBN: 9788895996653
Collana: Memorie. Classe di scienze morali, lettere ed arti; 143

31,00 

Spolia e imitazioni a Venezia nell’Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro

31,00 

Spolia e imitazioni a Venezia nell’Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro

31,00 

L’intento principale che il libro si propone è raccontare la cultura artistica a Venezia nell’Ottocento attraverso le sue pietre antiche, gli spolia, e le loro imitazioni medievali. A conservarne il numero maggiore al di fuori della Basilica di San Marco è la facciata del cosiddetto «Fondaco dei Turchi», oggi il Museo di Storia Naturale (MSN). Il palazzo medievale, il cui aspetto attuale è l’esito di lavori ottocenteschi che ne hanno portato al sostanziale rifacimento, è qui studiato nella componente scultorea – di epoca romana, bizantina e medievale – e al contempo nel suo ruolo di architettura inserita nel contesto, capace di fungere da ‘attivatrice di storie’. Per dare vita al racconto la narrazione è stata affidata alla voce dei protagonisti dell’epoca, dagli scalpellini agli intellettuali: la trasformazione di Venezia in una città «moderna», infatti, fu un processo sofferto, dibattuto tra polemiche e impeti di passione, dove le teorie del restauro si scontrarono con la prassi artistica e con concezioni morali diverse del ruolo civile e sociale dell’architettura.

  • N° scheda: D0277053798
  • ISBN-13: 9788895996653
  • Authors: Pilutti Namer, Myriam
  • City: Venezia
  • Publisher: Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti
  • Year: 2016
  • Month: December
  • Necklace title: Memorie. Classe di scienze morali, lettere ed arti
  • Necklace number: 143
  • Number of pages: 154
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Pages Introduction: XVI

Reviews

Go to Top