Sebastiano Ricci 1659-1734
Sebastiano Ricci 1659-1734
Sono qui pubblicate le comunicazioni presentate al Convegno su Sebastiano Ricci tenutosi allaFondazione Giorgio Cinidi Venezia il 14-15 dicembre 2009. Dagli interventi, la figura di Sebastiano Ricci si conferma come una delle maggiori personalità artistiche a livello europeo tra Sei e Settecento. Assimilando le più importanti esperienze precedenti, dapprima nel suo continuo vagare da Venezia attraverso l’Italia – tra Bologna e Parma, Torino, Milano e Roma e infine Firenze – poi richiesto ovunque in Europa, da sovrani e intendenti d’arte – a Vienna, Parigi e Londra – l’artista riuscì a creare una pittura che per leggerezza, fantasia, libertà coloristica ha pochi eguali, pervasa di una grazia ormai rococò, in anticipo addirittura sulle invenzioni di Antoine Watteau.
- N° scheda: D0205046699
- ISBN-13: 9788896162491
- Authors: Pavanello, Giuseppe
- City: Venezia
- Publisher: Fondazione Giorgio Cini
- Year: 2012
- Month: December
- Number of pages: 411
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1850 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Genus: Conference Proceedings
- Curators: Pavanello, Giuseppe
- PDF Table of Contents: Visualizza