I ritrovamenti monetali e i processi storico-economici nel mondo antico
I ritrovamenti monetali e i processi storico-economici nel mondo antico
Questo volume, che comprende quattordici contributi, giunge alla fine di un Progetto di Ricerca finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e durato oltre dieci anni. Esso è stato finalizzato allo studio della problematica relativa ai ritrovamenti monetali d’età antica con proiezioni anche nel mondo medievale nella loro accezione più ampia sia cronologicamente, sia metodologicamente. A tale dibattito hanno partecipato, nel corso degli anni, numerosi studiosi italiani e stranieri che hanno focalizzato alcuni aspetti storico-economici dei ritrovamenti monetali nei contesti delle società greca e romana. Questi lavori, per quanto riflettano impostazioni e prospettive diverse secondo la personalità degli autori, forniscono tuttavia nell’insieme un quadro quanto mai ampio e articolato della situazione degli studi in questo settore della ricerca numismatica all’inizio del secondo decennio del XXI secolo. Ognuno di essi, con la propria specificità, è parte di un organismo più vasto che nell’insieme si offre al libero scambio delle idee con un approccio critico e metodologico. Tale iniziativa nasce all’interno della “scuola di Padova” che ormai da diversi anni ha sviluppato una certa esperienza su problematiche storico-economiche legate al fenomeno dei ritrovamenti monetali.
- N° scheda: D0018046713
- ISBN-13: 9788860580580
- City: Padova
- Publisher: Esedra editrice
- Year: 2012
- Month: December
- Necklace title: Numismatica patavina
- Necklace number: 12
- Number of pages: 362
- Illustrations: B/W
- Dorso: 26 cm
- Peso: 1100 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Numismatics & sigillography
- Article (The, The, The, Lo, ...): I
- Curators: Asolati, Michele; Gorini, Giovanni
- PDF Table of Contents: Visualizza