logo

Paul Klee e l’Italia

Milano: Electa, 2012
Curators: Margozzi, Mariastella; Sparagni, Tulliola
ISBN: 9788837093334
Collana: Cataloghi di mostra

35,00 

Disponibilità da verificare

Paul Klee e l’Italia

35,00 

Paul Klee e l’Italia

35,00 

Per la prima volta in libreria, un importante catalogo sui viaggi in Italia di Klee Questo volume intende approfondire lo studio dei molti viaggi compiuti dall’artista in Italia, mettendo in luce la straordinaria influenza che ebbero sulla sua opera. Dopo il primo lungo viaggio in Italia, tra il 1901 e il 1902, Paul Klee ritornò più volte nel nostro paese: in Sicilia nel 1924 e nel 1931, all’isola d’Elba nel 1926, a Viareggio nel 1930 e, infine, nel 1932 a Venezia. Durante questi viaggi visitò anche Milano, Genova, Padova, Firenze, Ravenna, Pisa, l’amata Napoli. Ogni città fu di ispirazione per nuovi spunti di studio e in alcuni casi determinarono anche svolte stilistiche, come la fase pointilliste suggeritagli dalla visione dei mosaici bizantini di Ravenna. Ideati direttamente sul posto o creati al rientro in Germania, i “lavori italiani” sono una settantina e si presentano ora in termini astratti ed evocativi, ora di topografica esattezza. Molte di più, tuttavia, sono le opere di Klee nate sotto la spinta delle impressioni, delle riflessioni e dei ricordi suscitati dalla natura e dalla storia italiana. Quattro sono i punti che riassumono l’Italia nella visione di Klee: natura, architettura, classicità e musica, ossia le fonti della sua arte, le basi dei processi creativi e degli sviluppi propriamente tematici della sua opera.

  • N° scheda: D0121046098
  • ISBN-13: 9788837093334
  • City: Milano
  • Publisher: Electa
  • Year: 2012
  • Month: October
  • Necklace title: Cataloghi di mostra
  • Number of pages: 244
  • Illustrations: COL
  • Dorso: 27 cm
  • Peso: 2500 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Curators: Margozzi, Mariastella; Sparagni, Tulliola

Reviews

Go to Top