Palazzo della cultura Pasquino Crupi : la storia e le collezioni
Palazzo della cultura Pasquino Crupi : la storia e le collezioni
Il libro, a cura di Giammarco Puntelli e Anna Maria Franco, presenta l’importante collezione di Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”, bene della Città Metropolitana di Reggio Calabria che espone soprattutto opere sottratte alla criminalità organizzata. Da Fontana a Borghese, da Dalì a Sironi, da Annigoni a de Chirico passando per Ligabue, Bava, Sassu, Cappelli, Cassinari, Campigli fino a Rosai, Cascella, Pirandello, Tozzi, Dorazio, sono moltissime le opere rappresentative del Novecento italiano esposte nel museo e pubblicate nel volume. Testi del curatore e critico d’arte Giammarco Puntelli e di Anna Maria Franco, Responsabile Ufficio Gestione Palazzo della Cultura e Planetario metropolitano; contributi del Sindaco Giuseppe Falcomatà, del Consigliere delegato alla Cultura Filippo Quartuccio e di Giuseppina Attanasio, Dirigente Settore Affari istituzionali, Sviluppo economico e Risorse umane.
- N° scheda: M24001429
- ISBN-13: 9788837424190
- Number Volumes: 1
- City: Milano
- Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori
- Year: 2024
- Month: November
- Number of pages: 80
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 30 cm
- Larghezza: 21.8 cm
- Peso: 660 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Galleries, museums, private collections; Architecture
- Curators: Franco, Anna Maria; Puntelli, Giammarco
- Contains: Index