logo

Medioevo latino e cultura europea : in ricordo di Claudio Leonardi

Curators: Santi, Francesco
ISBN: 9788892900820
Collana: MediEVI; 32

58,00 

Medioevo latino e cultura europea : in ricordo di Claudio Leonardi

58,00 

Medioevo latino e cultura europea : in ricordo di Claudio Leonardi

58,00 

Premessa dei curatori. P. Blasi, In ricordo di Claudio Leonardi – E. Menestò, Claudio Leonardi mediolatinista. I. VERSO LA NUOVA CULTURA. F. Santi, La poesia dei Dialoghi di Gregorio Magno – L. Castaldi, Beda e Papa Agatone: tecniche di scomposizione e ricomposizione narrativa nella Historia ecclesiastica gentis Anglorum – L. G. G. Ricci, Aspetti della prosa d’arte latina nell’Alto Medioevo: Angelomo di Luxeuil e la scrittura epistolografica tra tarda antichità ed epoca carolingia. II. LA PRIMA SCOPERTA. MITO E REALTÀ DELLA CONCORDIA NEI SECOLI IX-X. F. Stella, Sperimentazione poetica e consapevolezza intellettuale nella cultura carolingia – R. Guglielmetti, L’esegesi secondo gli esegeti – P. Chiesa, Scansioni della storia e retorica della storia nel mondo carolingio e post-carolingio. III. LA SECONDA SCOPERTA. LIBERTAS. SECOLO XI-XII. R. Gamberini, Tra secolo XI e XII: transizioni poetiche. Tre codici di Tegernsee, Froumund e il rinnovamento della poesia – J.-Y. Tilliette, Scrittura letteraria e sacra Scrittura: la letteratura latina del secolo XII al confronto con le letterature volgari – A. Degl’Innocenti, Nuovi ideali di santità nell’agiografia del XII secolo – D. Frioli, La cultura del nuovo monachesimo: le scelte dei cisterciensi – G. Cremascoli, La lessicografia tra XI e XIII secolo come esperienza letteraria. IV. LA TERZA SCOPERTA. AUTOAGIOGRAFIA. DA FRANCESCO D’ASSISI ALLE MISTICHE. S. Brufani, I verba domini e la sintassi di frate Francesco (con l’esempio di EpFid..

Reviews

Go to Top