Ibn Gabirol.
Ibn Gabirol.
Saggio sull’opera filosofica e poetica di uno dei più grandi pensatori neoplatonici ebrei della Spagna dell’XI secolo, la cui lingua ufficiale, l’arabo, è quella originaria del capolavoro teologico “Sorgente di vita”, la Fons Vitae degli scolastici, che conobbero l’autore con l’acronimo di Avicebron ritenendolo erroneamente ora un musulmano, ora un arabo di fede cristiana. La versione latina del testo e le frequenti citazioni (si pensi a Tommaso), testimoniano di un’innegabile influenza esercitata da Gabirol sulla Scolastica. Nel saggio trovano posto anche un’antologia di testi poetici e il suo più importante poema: La corona reale, integralmente riportato e tradotto. Testo ebraico a fronte.
- N° scheda: D0021000243
- City: Desio
- Publisher: Aquilegia Edizioni
- Year: 2000
- Month: June
- Necklace title: Nur ala Bahir
- Dorso: 20 cm
- Peso: 180 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Philosophy & psychology; Metaphysics
- Curators: Fumagalli, Stefano; Mayer, M. Tiziana