Forse più là dove meno appare : testualità, retorica, letteratura nei dialoghi italiani di Giordano Bruno
Forse più là dove meno appare : testualità, retorica, letteratura nei dialoghi italiani di Giordano Bruno
I sei dialoghi italiani di Giordano Bruno, stampati a Londra tra il 1584 e il 1585, sono al contempo una complessa partitura speculativa e lo strumento di un’aspra battaglia culturale condotta con le armi della retorica. In quanto filosofo non riconosciuto, estraneo e avverso alle istituzioni, il Nolano se ne serve per esporre il proprio pensiero, ma insieme per detronizzare i propri nemici e magnificare il proprio valore. Tale compresenza prende corpo in testi la cui elevata densità formale è il frutto di un eccezionale dispiegamento di energia stilistica e compositiva, nonché del ricorso sistematico alle risorse della mimesi letteraria. Questo libro sceglie la strada dell’analisi stilistica per investigare la sfera dei rapporti tra filosofia, retorica e forme della scrittura, nella convinzione che l’essenza dialettica e plurale dei dialoghi possa essere colta forse proprio là dove meno appare, nelle pieghe della lingua e nelle figure della retorica e della letteratura.
- N° scheda: D0340064803
- ISBN-13: 9788876679384
- Authors: Morbiato, Giacomo
- City: Firenze
- Publisher: Franco Cesati editore
- Year: 2022
- Month: February
- Necklace title: Strumenti di linguistica italiana
- Necklace number: 27
- Number of pages: 242
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph