logo

Falegnami e muratori a Bologna nel Medioevo : statuti e matricole (1248-1377)

of Erioli, Elisa
Bologna: Pàtron editore, 2014
ISBN: 9788855532464

50,00 

Falegnami e muratori a Bologna nel Medioevo : statuti e matricole (1248-1377)

50,00 

Falegnami e muratori a Bologna nel Medioevo : statuti e matricole (1248-1377)

50,00 

Il volume analizza il ruolo delle corporazioni delle arti legate all’edilizia in una città particolarmente attiva come Bologna nel loro rapporto con le istituzioni politiche e amministrative, con i singoli operatori del settore e con l’organizzazione del lavoro. Lo studio della ricca documentazione statutaria e matricolare prodotta tra XIII e XIV secolo, comparata alla normativa relativa alla città, permette di evidenziare la stretta connessione tra le società dei falegnami e dei muratori e i mutamenti istituzionali della vita comunale. Si tratta di una fase determinante dove la capacità che le singole arti mostrarono di trasformarsi da corporazioni, dedite anche al potere politico locale, a società di controllo degli operatori del settore e dei processi produttivi e lavorativi, una volta radicalizzata, avrebbe determinato la loro longevità e specializzazione. Lo studio, attraverso anche l’individuazione degli operatori del settore coinvolti e della loro collocazione nella topografia cittadina, rappresenta una sintesi tra l’analisi degli aspetti corporativi delle arti legate all’attività edilizia bolognese e quelli lavorativi, mettendo in luce l’organizzazione delle botteghe e dei cantieri cittadini. PRESENTAZIONE DI Renata Giannella – PREFAZIONE DI Paola Galetti – NOTA DELL’AUTORE – INTRODUZIONE STORICA: le fonti, origini e assetto delle società, organizzazione, la vita interna alle arti, il lavoro, gli operatori del settore, l’evoluzione di falegnami e muratori dalle corpor

Reviews

Go to Top