Da Natalini a Fratticioli : la fotografia a Perugia dalla fine dell’800 ai giorni nostri, vivere di stupore
Da Natalini a Fratticioli : la fotografia a Perugia dalla fine dell’800 ai giorni nostri, vivere di stupore
Molto più di un ritratto di famiglia, quello che emerge dalle pagine di questo volume. Già nell’etimologia del termine “ritratto” (da retraho) c’è l’idea di “tirarsi indietro/esitare/trattenersi”, quasi a manifestare una naturale ritrosia, un voler sfuggire all’immagine, congelata per sempre nella sua marmorea fissità. Non è forse un caso che certe popolazioni siano restie a farsi riprendere, ritenendo che la fotografia possa, in qualche modo, rubar loro l’anima, catturarne l’identità, rapirne la vita. Al contrario, le persone effigiate nei materiali del fondo Natalini-Fratticioli non intendono opporre alcuna resistenza. Sembrano, anzi, porsi con disponibilità davanti all’obiettivo: consapevoli forse, del loro ruolo di testimoni, onesti e persuasi. Prototipi di un’umanità che, al di fuori delle mode e delle fogge esteriori, diventa paradigma di una collettività che vive con orgoglio la propria appartenenza.
- N° scheda: D0538050889
- ISBN-13: 9788897720951
- Authors: Ciurnelli Fratticioli, Maria Serena
- City: Perugia
- Publisher: Futura
- Year: 2015
- Month: June
- Number of pages: 250
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1205 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Photography & photographs
- Curators: Ciurnelli Fratticioli, Maria Serena
- PDF Table of Contents: Visualizza