La coscienza : un dialogo interdisciplinare e interculturale
La coscienza : un dialogo interdisciplinare e interculturale
Affrontare la questione della Coscienza è un’operazione culturale inevitabilmente complessa. Questo volume si propone di unire dove solitamente le discipline si dividono. Nell’ambito delle scienze oggi non c’è accordo sulla reale natura della coscienza e di più, molti scienziati tendono a marginalizzare il fenomeno a causa delle ovvie difficoltà di misura. D’altra parte il pensiero sapienziale delle tradizioni orientali non ha fatto altro che indagare la coscienza stessa. Ne emerge un quadro solo apparentemente idiosincratico, vitalizzato anzi dalla generosità degli autori del volume, tutti provenienti da differenti discipline, che affrontando la questione da angolature intellettuali ed esperienze anche profondamente diverse. Fisica quantistica, speculazione filosofica, scienze della mente e del cervello così come la pratica dello Yoga e le intuizioni della mistica si sono incontrate sul terreno comune del dialogo. Non è stata effettuata alcuna sintesi, le intraducibilità rimangono così come le rispettive identità culturali e anche soggettive, volendo presentare la pluralità come una ricchezza e non un’inconvenienza. La sintesi è rimandata al lettore al quale vengono fornite diverse chiavi interpretative che ciascuno potrà filtrare alla luce della propria formazione culturale e spirituale.
- N° scheda: D0210057845
- ISBN-13: 9788895868288
- Authors: Fiormonte, Domenico
- City: Roma
- Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici
- Year: 2019
- Month: January
- Necklace title: New humanities
- Necklace number: 2
- Number of pages: 173
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 305 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Philosophy & psychology; Sociology & anthropology
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- Curators: Fiormonte, Domenico