L'rte dell’icona : storia, stile, iconografia dal V al XV secolo
L'rte dell’icona : storia, stile, iconografia dal V al XV secolo
Prima sintesi storica del fenomeno dell’icona che riguarda Bisanzio e la Grecia, il Caucaso e i Balcani, la Russia e anche parte dell’Europa e dell’Italia. Indagando capolavori che vanno da Costantinopoli alla Georgia, da Roma a Cipro, dall’Etiopia alla Siria, Tania Velmans ci introduce a cosa sia l’icona, al suo essere ad un tempo rito e bellezza. Il lavoro si snoda poi in 4 grandi periodi: 1- Gli inizi a Costantinopoli e nel Mediterraneo prima della lotta iconoclasta (723), prima cioè del periodo in cui l’Imperatore vietò le icone. 2- Il Periodo Classico X-XII secolo 3- Il Periodo Medio Bizantino o di stile Comneno (1150-1230), in cui le icone si diffondono nel mondo slavo. 4- La Rinascita dei Paleologi (1120-1453) dove un vero Umanesimo ante litteram percorre l’arte di Costantinopoli, della Grecia e dei Balcani arrivando in Russia. Un apparato iconografico che spazia su tutti i centri di produzione rende questo volume la prima sintesi del genere scritta da un solo autore.
- N° scheda: D0143048068
- ISBN-13: 9788816604995
- Authors: Velmans, Tania
- City: Milano
- Publisher: Jaca Book
- Year: 2013
- Month: November
- Number of pages: 384
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 34 cm
- Peso: 3090 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): L'
- PDF Table of Contents: Visualizza