Animali figurati : teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna
Animali figurati : teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna
Il mondo animale, reale e fantastico, ricopre da sempre un ruolo fondamentale nel percorso di (auto)conoscenza e (auto)rappresentazione dell’uomo. Il Medioevo e la prima Età moderna costituiscono un crocevia per l’interpretazione allegorica degli animali, per la loro osservazione scientifica e per le modalità di rappresentazione in arte. Trattando di scimmie, sirene, grifoni, leoni, grilli, falchi, vermi e fenici, il volume affronta con un approccio critico multidisciplinare il complesso linguaggio metaforico offerto dalla varietà dei modi nei quali gli animali erano teorizzati, visti, immaginati, raccontati e, soprattutto, raffigurati nella società e nella storia tra Medioevo e Rinascimento, con un particolare riguardo alle opere presenti nella città di Venezia.
- N° scheda: D0118060480
- ISBN-13: 9788833132310
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2020
- Month: February
- Necklace title: I libri di Viella. Arte
- Number of pages: 336
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Special topics of fine & decorative arts; General history of Europe
- Curators: Riccioni, Stefano