The anaphoral genesis of the institution narrative in light of the anaphora of Addai and Mari : acts of the International Liturgy Congress : Rome, 25-26 October 2011
The anaphoral genesis of the institution narrative in light of the anaphora of Addai and Mari : acts of the International Liturgy Congress : Rome, 25-26 October 2011
Testo principalmente in lingua inglese con contributi in italiano, francese e lingue orientali. In rapporto all’Eucaristia sono note le domande che assillano la mente del teologo. Ne ricordiamo alcune. Con quali parole si produce la reale presenza? Esiste un rapporto tra le parole della consacrazione e le restanti parole della preghiera eucaristica? La celebrazione eucaristica nella Chiesa delle origini si faceva con il solo racconto istituzionale, o con tutta quanta una preghiera? Ha senso continuare a dire che Gesù nel Cenacolo ha celebrato la prima Messa e che ne ha celebrata un’altra a Emmaus, lasciando poi agli Apostoli di continuare la serie rituale? Come ipotizzare la genesi della preghiera eucaristica? Sarebbe nato prima il racconto istituzionale, oppure il corpo dell’intera preghiera? È verosimile dare per scontata la genesi statica della preghiera eucaristica, che si sarebbe formata per successive stratificazioni, oppure conviene orientarci verso l’idea di una sua genesi dinamica?
- N° scheda: D0489047969
- ISBN-13: 9788897789345
- Authors: Giraudo, Cesare
- City: Roma
- Publisher: Edizioni Orientalia Christiana
- Year: 2013
- Month: October
- Necklace title: Orientalia Christiana Analecta
- Necklace number: 295
- Number of pages: 543
- Illustrations: COL
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1170 gr
- Country: Italy
- Language: English
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Miscellany of Christianity; Christianity Christian theology
- Article (The, The, The, Lo, ...): The
- Curators: Giraudo, Cesare
- PDF Table of Contents: Visualizza
- Genus: Conference Proceedings