Ignazio Gardella : memoria e testimonianza
Ignazio Gardella : memoria e testimonianza
«Io ritengo che il lampo di genio non costituisca l’abolizione del percorso, ma piuttosto è la rapidità con cui esso si compie. Non è un’intenzione o una sollecitazione che viene dall’esterno di sé stessi, ma sempre dall’interno. Il lampo di genio, quindi, è la rapidità con cui viene determinato il percorso». «Dire che la forma è uno dei contenuti non vuol dire astrarla dagli altri contenuti, come mi pare avvenga in alcune architetture d’oggi, farne un fatto a sé, che gira a vuoto su se stesso. Il che equivale poi, in definitiva, a renderla improponibile, al limite inesistente. Al di là delle etichette, che poco mi interessano, credo che sia importante riaffermare che l’architettura è un’operazione creativa, quindi non determinata né determinabile a priori, che integra e compone ma non giustappone tutte le parti nell’intero, dove esse si fondono, si annullano e perciò stesso rinascono acquistando un valore corale, come la parola acquista un valore preciso solo nel contenuto della frase». Ignazio Gardella
- N° scheda: M25001123
- ISBN-13: 9788833834504
- Number Volumes: 1
- Authors: Boidi, Sergio
- City: Milano
- Publisher: Biblion
- Year: 2025
- Month: April
- Number of pages: 218
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 22 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Architecture; Contemporary Architecture
- Contains: Index