Santino Tagliafichi (1756-1829) : tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

of Bozzo, Gianni
Genova: Sagep Editori, 2013
ISBN: 9788863732412
Collana: Collana di studi della Fondazione Conservatorio Fieschi; 8

45,00 

Santino Tagliafichi (1756-1829) : tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

45,00 

Santino Tagliafichi (1756-1829) : tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

45,00 

Il libro costituisce la prima monografia sul pittore Santino Tagliafichi (1756-1829), fratello del celebre architetto neoclassico Andrea, figura di spicco del momento di transizione dell’arte genovese dalle forme barocche a quelle, classicheggianti, dei primi decenni dell’Ottocento. Pittore colto, formatosi nell’ambito dell’Accademia Ligustica, Tagliafichi realizza una singolare sintesi tra le clausole formali rococò e il nuovo rigore archeologizzante. Riformatore, senza mai del tutto interrompere i legami con la tradizione, Santino fu profondo conoscitore dell’arte genovese e delle ricchissime quadrerie dei nobili locali, presso cui svolse ininterrotta attività di restauratore, di perito, di mediatore per compravendite di opere d’arte, nel momento cruciale della dispersione della maggior parte delle collezioni aristocratiche cittadine.

  • N° scheda: D0215048542
  • ISBN-13: 9788863732412
  • Authors: Bozzo, Gianni
  • City: Genova
  • Publisher: Sagep Editori
  • Year: 2013
  • Month: November
  • Necklace title: Collana di studi della Fondazione Conservatorio Fieschi
  • Necklace number: 8
  • Number of pages: 207
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 31 cm
  • Peso: 1050 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • PDF Table of Contents: Visualizza

Reviews

Go to Top