Il settimo volume sulle attività promosse da Fondazione Mast presenta le sei mostre del biennio 2020 - 2021, fortemente segnato dal periodo di lockdown. Questo fa sì che questo libro…
La riconfigurazione degli oggetti, la riappropriazione dei luoghi da parte del popolo e l’individualità dell’artista — che si manifesta attraverso la potenza evocativa di un sogno fantastico — sono le…
Da oltre quarant’anni, Fauciglietti Engineering incarna il perfetto connubio tra rigore metodologico e creatività progettuale. Con sede a Cantù, nel cuore della Brianza, il centro di ricerca indipendente fondato da…
Un libro che intreccia memoria e visione, ripercorrendo la storia di via Vittorio Veneto, emblema della Dolce Vita e del boom industriale italiano, per poi restituirne l’essenza contemporanea attraverso sguardi…
«O nera notte, che avvivi stelle d'oro, / ora questa brocca poggiata sul capo, / ecco, la porto al fiume a prendere l'acqua.» È la prima battuta che l'Elettra di…
What happens when you fuse an exhibition format with a versatile space for daily domestic encounters? Since 2019, the Palazzina team has explored this question in three different neighborhoods. Palazzina.…
In continuation of a consolidated tradition of this publication, issue number 28 (2024) presents innovative aspects, like an increase in the internationalization which is represented by the essays on important…
L’ampia e suggestiva campagna fotografica, realizzata ad hoc da Angelo Garoglio, per la prima volta raccoglie e documenta il complesso dei capitelli romanici del chiostro di Sant’Orso in Aosta nella…
Elsa avant Elsa è un libro-mondo, ideato dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica insieme all'Accademia dei Lincei e alla Maison Schiaparelli, in cui per la prima volta è ricostruito l'ambiente…
Da molto tempo volevo proporre una mostra su “Crack”: i miei cari amici Fabio Mauri e Gino Marotta me ne avevano parlato tantissimo, sempre, come di un esperimento molto interessante…