La classificazione decimale, e in particolare il raggiungimento della concordanza tra la Classificazione Decimale Dewey (CDD) e la Classificazione Decimale Universale (CDU), fu l’oggetto di un fitto scambio epistolare che…
Lanfranchi, Thibaud Roma: École française de Rome, 2018 ISBN: 9782728312887 Stato: Disponibile 27,00 €
Parmi les notions que l’Antiquité nous a léguées, sacer compte parmi les plus complexes. Attestée dans les sources romaines les plus anciennes, on la trouve aussi chez d’autres peuples de…
Una visione complessiva, a cura degli studiosi italiani e spagnoli più autorevoli, della vita di carlo di borbone, sovrano, nel corso del secolo dei lumi, di napoli, di spagna, delle…
L'apertura del nuovo ADI Design Museum diventa occasione per celebrare il patrimonio che ha generato il mondo di oggetti e simboli attraverso cui oggi raccontiamo il genio italiano nell'ambito del…
Per gli antichi greci la hybris era il peccato peggiore che un capo potesse commettere. Era l’atteggiamento di somma tracotanza con cui i mortali, nella loro follia, si opponevano agli…
La crisi ascendente dei sistemi insediativi e dei sistemi produttivi globalizzanti, in primis quello agroalimentare, sta generando una nuova cultura di utilizzo integrato e socialmente inclusivo delle risorse territoriali, promossa…
Marzio Cialdi da circa quindici anni ha intrapreso un lavoro di ricerca che lo ha portato non solo a confrontarsi con materiali diversi, ma anche a elaborare un proprio stile…
"Il lavoro realizzato da Urban Reports per 'Arcipelago Italia' è un racconto fotografico sulle aree sensibili del Paese, alla scoperta di spazi e valori urbani fatti di storia e di…
Dopo aver ripercorso la storia del comune di San Casciano (Firenze), in un excursus che dalle origini in età etrusca passa attraverso l'epoca romana e quella medievale, il volume si…