Un viaggio all'interno di una delle ville meglio conservate d'Europa. Storia, racconti e tante immagini mozzafiato per ripercorrere quattro secoli di arte.
L'opera vuole essere una divulgazione di buon livello delle caratteristiche storico-archeologiche dei lavaggi auriferi siti lungo il corso della Dora Baltea, sfruttati in antico daI Salassi e daI Romani. Si…
La storia e le passioni di uno dei più misteriosi e prolifici artisti italiani sono raccontate in questa nuova biografia, arricchita da illustrazioni, documenti, fotografie, progettazioni. Essa è parte di…
Un viaggio tra le antiche e nobili casate valdostane e la storia medievale di un territorio di frontiera alla riscoperta di castelli, dimore gentilizie, torri e caseforti.
Né manuale tecnico né guida passo-passo ma raccolta di riflessioni e di esercizi pratici, questa proposta si rivolge all'artista che voglia scoprire in autonomia, al di là di regole, dogmi…
"Il panorama artistico italiano soffre la mancanza di mezzi, ma anche la scarsa attitudine alla cultura e all'arte in genere di una buona fetta di popolazione. Nonostante l'Italia abbia donato…
Suoni e colori, parole e dipinti, dialogano in risonanza tra le pagine di questo libro che apre varie possibilità di lettura. È sia catalogo della mostra sia luogo di narrazione…
Ristampa del Liber potheris communis civitatis Brixiae pubblicato nel 1899 a cura di Francesco Bettoni Cazzago e Luigi Francesco Fé d'Ostiani nel volume XIX della collana Historiae Patriae Monumenta. Introduzione…
Quest'opera raccoglie gli stemmi di 210 famiglie della Città di Cherasco, con la rappresentazione grafica, la descrizione del blasone e centinaia di immagini che testimoniano la presenza e la vita…
Alessandro Sforza (1409-1473), anche se con minor fortuna del fratello Francesco che riuscì a ottenere il ricco ducato di Milano, si dovette accontentare della piccola signoria di Pesaro nel nord…