The objective of this book is to draw attention to fifth-century Rome – to those hundred years which even today need to be looked at from different perspectives. It is…
Dorati da Empoli, Maria Cristina Roma: Viella, 2017 ISBN: 9788867289363 Stato: Disponibile 48,00 €
Questo studio si basa su fonti documentarie dell’Archivio di Stato di Roma e in parte anche dell’Archivio Segreto Vaticano. Protagonista è Pier Leone Ghezzi nella sua veste di pittore camerale…
Le novità emerse dai restauri condotti nella cattedrale nell’ultimo decennio e i dati forniti dalle recenti ricerche hanno portato in maggior luce la storia medievale di Terracina, centro di confine…
Samarkand, located along the Silk Road, has a history that is often confused with a fabled image of the East. This book, however, deals with a real city, narrating the…
Per tradizione, la chiesa di San Polo fu fondata nell’837 dal doge Pietro Tradonico e dal figlio Giovanni. L’area che nacque attorno alla chiesa e al suo campo seppe attirare…
The cult of saints, their relics, and devotion to their shrines is a phenomenon born in Late Antiquity that durably shaped medieval and modern practices across a broad geographical and…
Questo volume studia la trasformazione di quella che era stata la capitale dell’Impero Romano in una città ancora grandissima, ma svuotata della sua popolazione; ancora piena dei grandi e lussuosi…
The present book challenges prior Renaissance scholarship on three main fronts. There has been no monograph-length study dedicated to cultural exchanges in Renaissance Italy which would consider simultaneously diplomacy, commerce,…
Il Medioevo trasmette all’Età moderna le norme, i riti e i simboli che scandivano gli eventi spesso drammatici della morte del papa e dell’elezione del successore. Questo volume propone una…
Le regioni italiane sono costruzioni artificiali o entità territoriali che appartengono alla nostra memoria culturale? La questione, oggetto di dibattito politico e storiografico sin dal Risorgimento, fa da sfondo a…