Ormai da lungo tempo ci si interroga su quali siano i legami tra la memoria del passato, l’identità di un gruppo che ambisce a definirsi come popolo e le esigenze…
Tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso, gli storici dell’arte ebbero un ruolo importante nel dibattito pubblico e nella politica culturale delle case editrici. Questo volume intende analizzare…
Accanto ai libri unici, depositari di progetti esegetico-iconografici elaborati per l’occasione, la tradizione miniata superstite della Commedia di Dante restituisce alcuni esempi di libri illustrati mediante il ricorso a corredi…
This two-volume set focuses on the material and visual cultures of one of the central territories in the premodern world: the Southern Caucasus, the stretch of land joining the Caspian…
In this volume you will find stories about hyperactive relics, ghosts in spiritual or bodily form, as well as accounts of the dead being conjured, resurrected, and brought back to…
Im zweiten Band der Venetiana-Reihe, der aus den “Brückenstudien” des Deutschen Studienzentrums in Venedig hervorgegangen ist, wird mit dem Verhältnis von Literatur und Migration ein Themenzusammenhang behandelt, der die konventionelle…