Curatore ozioso, cantuccio riservato all'autore, attore ignoto, multanime figura... sono molte le definizioni che l'Occidente ha scomodato per quell'oggetto antichissimo e misterioso che è il coro, vera chiave di volta…
La Pietra, Ugo Venezia: Marsilio, 2023 ISBN: 9788829718900 Stato: Disponibilità da verificare 32,00 €
"La più antica cultura costruttiva italiana è legata ai materiali lapidei. Le città di pietra e marmo, che costituiscono gran parte del patrimonio storico urbano del nostro Paese, sono testimonianza…
"Poesia alla ribalta" indaga il rapporto fra gli scrittori della neoavanguardia e gli attori, registi e sceneggiatori del Nuovo Teatro, facendo luce su un capitolo dimenticato della letteratura italiana del…
"La pittura non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, non si copia, come si fa le lettere, non s'impronta, come si fa la scultura, non fa…
Palazzo Grimani costituisce un unicum architettonico di Venezia, così come unica è la sua storia. Edificato agli inizi del Cinquecento in stile manierista, caso più unico che raro in città,…
Dal conflitto ideologico innescato alla "Biennale poliziotta" del 1968 all'evocazione del rapporto tra arte e natura nel 1978, la Biennale di Venezia compie una metamorfosi da cui emergono l'impostazione tematica…
Belzec, Sobibór e Treblinka, insieme a Chelmno sul Ner, furono le località prescelte per portare a termine in Europa l'eliminazione degli ebrei dell'Est. Luoghi progettati e costruiti per funzionare solo…