La voce di Vittoria Colonna fu una delle più autorevoli del Cinquecento. Protagonista di eventi che hanno movimentato la storia politica e religiosa del secolo, vanta primati eccezionali in letteratura,…
Oltre 200 scatti, provini e vintage print inediti provenienti dall'archivio storico della fotografa, insieme a riviste, pubblicazioni, film e interviste. Non solo "fotografa della mafia" ma anche testimone della vita…
NFT, blockchain, metaverso e criptovalute sono termini utilizzati sempre più frequentemente nel mondo dell'arte contemporanea, o ultra-contemporanea. Conferendo valore a opere digitali che per loro natura sono facilmente duplicabili, questa…
Leonardo viene spesso considerato un artista isolato nella sua magnificenza. Il genio del Rinascimento è stato il focus di una conferenza dal titolo Leonardo e gli altri/Leonardo in dialogue tenutasi…
Vitruvio nel celeberrimo trattato "De architectura" descrive le proporzioni dell'uomo perfetto e Leonardo, millecinquecento anni dopo, fissa per sempre con il disegno le sue parole, facendone il canone rinascimentale della…
Il volume raccoglie gli interventi presentati al convengo “Leonardo Da Vinci on Nature”, tenutosi al Kunsthistorisches Institut di Firenze nel 2013. Si è trattato di una nuova occasione di confrontarsi…
"La pittura non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, non si copia, come si fa le lettere, non s'impronta, come si fa la scultura, non fa…
This volume originated at a conference on Leonardo da Vinci's optical theory held at the Kunsthistorisches Institut in Florenz, 26-28 May 2010, and the initial roster of papers was soon…
Con l'appellativo "Salaj", Leonardo da Vinci era solito chiamare, come documentano i suoi scritti a partire dal 1494, il fanciullo che aveva accolto nella sua casa quattro anni prima, quando…
Il volume riunisce un'ampia selezione delle opere dell'artista, che ripercorre la sua breve ma estremamente prolifica carriera dal 1960 al 1972. Formatasi come pittrice a Chicago, Lee Lozano si trasferisce…