È un evento espositivo dedicato alla città di Venezia in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, che presenta per la prima volta al pubblico il "Venice Urban Photo Project",…
Das Nordlicht, il ciclopico poema di Theodor Daubler che conta più di trentamila versi, esce a Monaco di Baviera nel 1910, dopo una lunga gestazione iniziata ai piedi del Vesuvio.…
Il volume raccoglie gli atti del convegno su "Ovidio e i Fasti. Memorie dall'antico", svoltosi a Treviso nel febbraio 2020 grazie al sostegno della Fondazione Cassamarca. I Fasti del poeta…
Il volume esce in occasione del riallestimento della Sala del Doge, uno degli ambienti più spettacolari ed evocativi del palazzo che tornerà ai suoi splendori rinascimentali con il ricollocamento della…
Il fortunato ritorno a casa del Paesaggio con ballo campestre, dipinto già appartenuto alla raccolta del cardinale Scipione Borghese, poi disperso nelle vendite ottocentesche e acquistato dallo Stato italiano nel…
La mostra e il suo catalogo illustrano la collezione e le ricerche di Roberto Longhi attraverso una selezione di dipinti facenti parte della sua raccolta, a cui si aggiungono opere…
"La pittura non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, non si copia, come si fa le lettere, non s'impronta, come si fa la scultura, non fa…
Palazzo Grimani costituisce un unicum architettonico di Venezia, così come unica è la sua storia. Edificato agli inizi del Cinquecento in stile manierista, caso più unico che raro in città,…