Protagonista assoluta della mostra è la città, Roma, con i suoi monumenti, le sue strade, i suoi scorci urbani, la pubblicità, la grande cartellonistica con il nuovo lettering urbano che…
Libro realizzato in occasione della Fòcara di Novoli (Lecce) tenutasi nei giorni 16, 17, 18 Gennaio 2015 e della mostra di Jannis Kounellis nel Palazzo Baronale di Novoli dal 15…
In questo significativo nucleo totalmente inedito di ben 120 disegni, ritroviamo un Mario Sironi "vignettista": vere e proprie istantanee pubblicate negli anni del fascismo sul quotidiano di regime, "il Popolo…
Lui era un gigante, imponente, dal volto squadrato e gli zigomi alti. Al primo sguardo poteva incutere un certo timore. Ma poi era capace di prodursi in frasi straordinarie, che…
Nelle 344 illustrazioni del primo volume ritroviamo il Sironi “vignettista”, feroce nella sua satira, come i grandi della nostra epoca contemporanea, come Forattini, Vauro, Andrea Pazienza, Staino, Giannelli o Vincino.…
Il presente volume, con la prefazione del critico teatrale Rodolfo di Giammarco, presenta una raccolta fotografica degli scatti di Tommaso Le Pera, il più importante fotografo teatrale italiano con il…
Sono dei moduli prefabbricati funzionali e allo stesso tempo piacevoli nelle loro forme squadrate, realizzati con materiali ecosostenibili. Ricordano molto le architetture dei Paesi scandinavi, da qui anche quel senso…
"È una mostra, quella che qui presentiamo, – scrive nel catalogo la curatrice della mostra, Elena Pontiggia – che si concentra soprattutto sulla stagione postfuturista dell’architetto e scenografo livornese, ma…
Scomparso prematuramente nel 2004 Cerone è stato un artista difficilmente classificabile nelle dinamiche del sistema artistico italiano. La sua scultura è stata dominata da un'inquietudine profonda e dalla consapevolezza di…
La mostra raccoglie una vasta gamma di opere realizzate da uno dei maggiori esponenti viventi dell'Azionismo Viennese. L'opera di Nitsch si snoda attraverso diversi campi d'indagine, che all'Arena Museo Opera…