Zambarbieri, Giuseppe Firenze: Le Lettere, 2025 ISBN: 9788893664769 Stato: Disponibile 25,00 €
È il racconto di una grande famiglia della borghesia intellettuale fiorentina, i Biagi, le cui vicissitudini sono profondamente ed intimamente legate a quelle della Firenze ottocentesca, in un continuo intreccio…
Bosincu, Mario Firenze: Le Lettere, 2025 ISBN: 9788893664950 Stato: Disponibile 25,00 €
In una pagina dei “Parerga e Paralipomena” (1851) Schopenhauer vagheggia «una storia della letteratura tragica» che racconti il «martirio» patito dai «veri illuminatori dell’umanità», incompresi ed emarginati dai loro contemporanei.…
Come guidata da un filo d’Arianna, l’autrice esplora il labirinto della formazione di Giorgio de Chirico e del fratello Savinio: un’avventura umana e intellettuale, che muove da una cultura in…
Indicare Benedetto Croce semplicemente "filosofo italiano", può apparire riduttivo, quasi il suo pensiero non avesse mai oltrepassato i confini nazionali. Questa qualifica nasce da tante ragioni, a partire dall'ovvia considerazione…
Nel paesaggio rurale toscano, la casa colonica riveste un ruolo di primaria importanza: le trasformazioni dell'edificio possono perciò influire direttamente sul quadro paesistico. In quest'ottica, il libro offre un ricco…
Il teatro del Cocomero di Firenze, fondato nel 1650, fu inizialmente gestito dall'accademia degli Immobili di Giovan Carlo de' Medici. A partire dal 1699, grazie all'attività dell'accademia degli Infuocati, lo…
Nel paesaggio rurale toscano, la casa colonica riveste un ruolo di primaria importanza: le trasformazioni dell’edificio possono perciò influire direttamente sul quadro paesistico. In quest’ottica, il libro offre un ricco…
Firenze: Le Lettere, 2021 ISBN: 9788893662451 Stato: Disponibile 26,00 €
Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale tenuto presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Torino (5-6 dicembre 2019), offre un primo inquadramento complessivo delle Senili di Francesco…
Il libro propone una lettura parallela di due grandi questioni della storia della Chiesa alto medievale: il discorso contro gli spettacoli (II-V sec.) e la querelle tra iconoclasti e iconofili…
Firenze: Le Lettere, 2019 ISBN: 9788893660846 Stato: Disponibile 28,00 €
La ricorrenza del bicentenario della celebre polemica tra classici e romantici, che dalla Milano austriaca si irradiò nel resto d’Italia, è stata l’occasione propizia per tornare a riflettere, anche alla…