Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2014 ISBN: 9788895868097 Stato: Disponibile 18,00 €
I saggi raccolti nel presente volume tentano di far luce sulle complessità della sua opera in una prospettiva interdisciplinare e con il contributo di studiosi stranieri.
Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2013 ISBN: Stato: Disponibilità da verificare 50,00 €
Il secondo numero della nostra rivista è dedicato a Paolo Chiarini, del quale ripubblichiamo un famoso saggio su Brecht. A seguire lo spazio “Bussole e bilanci” apre alla politica e…
Sanna, Simonetta Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2013 ISBN: 9788895868325 Stato: Disponibile 30,00 €
Dalla presentazione editoriale: “Lo studio delinea una trama sottesa tanto alla vita quanto all’opera di Franz Kafka, in cui si intrecciano motivi originari dell’esperienza biografica. Ne consegue l’individuazione di una…
Paolucci, Gianluca Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2013 ISBN: 9788895868073 Stato: Disponibile 30,00 €
Premio Baioni 2012-2013 per la sezione tesi di dottorato. La massoneria ha caratterizzato la vita politica, sociale e culturale dell’Europa del Settecento, influenzando anche l’opera di intellettuali, artisti e scrittori.…
Fiorentino, Francesco Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2013 ISBN: 9788895868110 Stato: Esaurito 30,00 €
Bertolt Brecht è uno dei primissimi autori ad assorbire produttivamente nella sua scrittura le nuove condizioni mediali dell'era della riproducibilità tecnica dell'immagine, della voce, dei gesti. Il suo teatro epico…
Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2012 ISBN: 9788895868028 Stato: Disponibilità da verificare 16,00 €
A Guglielmo Marconi - insignito del Premio Nobel per la Fisica nel 1909 unitamente al fisico tedesco Karl Ferdinand Braun - e alla sua scoperta, la trasmissione senza fili del…
Galvan, Elisabeth Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2012 ISBN: 9788895868066 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Il volume raccoglie gli atti, curati da Elisabeth Galvan, del Convegno internazionale su Heinrich Mann, Thomas Mann e il romanzo moderno, ideato e organizzato nei giorni 12-15 ottobre 2005 da…