In vista del primo anniversario dalla scomparsa di Daniel Spoerri, la città di Narni vuole rendere omaggio alla memoria dell'artista tramite un'esposizione che spazia dai celeberrimi tableaux pièges a opere…
L’età del bronzo è una riflessione sul valore del ‘bronzetto’ con il desiderio di riprendere le maglie di una specifica tendenza della produzione scultorea che, con alti e bassi, ha…
Il volume monografico, a cura del critico Massimo Bignardi, include un’intervista all’artista curata da Maria Vertulli; apparati biografici e bibliografici oltre ad uno scritto autobiografico dell’artista e un ampio corredo…
Questo volume, alla sua primogenitura, mostra quanto ampia e persuasiva sia stata l'azione della galleria, ed ancora, quanto l'aver posto al centro della sua progettualità l'apporto operoso di una comunità…
Le opere di Daniel Spoerri traducono il “reale colto in sé e non attraverso il prisma della trascrizione concettuale o immaginativa”, come evidenziava Restany in Les Nouveaux Réalistes, pamphlet di…