Premessa I. Fosi, R. Sabbatini, Arezzo in Età moderna: storia di una città dentro la Storia ASPETTI POLITICI E ISTITUZIONALI P. Benigni, Arezzo medicea: le istituzioni e gli uomini S.…
Risalendo il corso del Tevere a monte di Veio s’incontrano sulla riva sinistra i siti di due antiche città, Capena e Falerii (odierna Civita Castellana), entrambe circondate da estese necropoli,…
Giuman, Marco Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2019 ISBN: 9788876893124 Stato: Disponibile 120,00 €
Introduzione I. Storia di un infausto incontro nel racconto delle fonti scritte (M. Giuman) 1. Un punto di partenza: "Folo, che fu sì pien d’ira" 2. Il racconto dello pseudo-Apollodoro:…
Giuman, Marco Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2020 ISBN: 9788876893247 Stato: Disponibilità da verificare 110,00 €
Marco Giuman indaga, attraverso il ricorso a fonti letterarie e iconografiche, l’archeologia della trottola e di una intera famiglia di oggetti rotanti. La trottola, attestata già nell’antico Egitto, compare nel…
Il volume propone una nuova analisi dell’idea di paesaggio nella cultura e nell’immaginario latini, svolta sulla base della documentazione letteraria ed iconografica, con particolare riguardo per le Metamorfosi di Ovidio…
Il volume tratta del tempio del Sardus Pater ad Antas (Fluminimaggiore, sud Sardegna) e contiene dodici studi dei maggiori specialisti di archeologia, storia, architettura, epigrafia del mondo fenicio-punico e romano.…
La nostra ricerca sulla ceramica attica a figure rosse rinvenuta a Iasos in circa mezzo secolo di scavi (1960-2012) è il risultato dello studio che abbiamo condotto come membri della…
L'occasione di presentare al pubblico alcune iscrizioni e sculture di età classica e rinascimentale della collezione Giusti, ha costituito il motivo di una riflessione più ampia sul ruolo delle antichità…
Holbl, Gunther Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2021 ISBN: 9788876893353 Stato: Disponibilità da verificare 145,00 €
L’opera di Gunther Holbl, egittologo, massimo esperto per i rapporti nei primi secoli del I millennio a.C. tra l’Egitto e il Mediterraneo, si concentra sulle importazioni in Sicilia orientale, terra…
Il lavoro è dedicato ad una categoria di oreficerie che, malgrado i numerosi accenni in vari contributi scientifici, non è mai stata oggetto di uno studio specifico. Vengono analizzati l’uso…